E-Mail:vannije@tin.it
Istruzione
Ha conseguito il Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico
Statale "G. Seguenza" di Messina nell' a.s. 1995/'96 con votazione
di 46/60. Ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie con indirizzo nella Prevenzione
ed Educazione Motoria Adattata presso l'Università degli Studi di Catania
in data 24/07/2003 con votazione di 110/110 e Lode. Ha partecipato al corso
per studenti di Scienze Motorie su "Diabete e Attività Motoria"
indetto dall'Associazione Medici Diabetologi nell'ambito del XIV Congresso
Nazionale tenutosi a Catania dal 21 al 24 Maggio 2003 in collaborazione con
l'Università degli Studi di Catania, il Centro Studi e Ricerche per
l'Attività Motoria nel Diabete e sotto l'Alto Patronato della Presidenza
della Republica. Dal 1992 al 2000 ha frequentato le lezioni di Arti Marziali,
filosofia e tecniche di meditazione Zen tenute dal maestro G.Battista presso
l'Associazione Sportiva Dilettantistica "Dojo 9 ", affiliata alla
Federazione Italiana Shorinji Kempo, con sede in Messina. Nell'arco dei suoi
studi ha frequentato tutti gli stage e i corsi di aggiornamento tenuti dalla
Federazione Italiana di Shoringi Kempo (FISK) e dalla Organizazione Mondiale
dello Shorinji Kempo (WSKO). Inscritto al 1° anno del Master triennale
di Arti-Terapie ad Orientamento Psicofisiologico dell'Università di
Roma La Sapienza istituito dall'Accademia di Storia dell'Arte Sanitaria in
collaborazione con l'Associazione Europea Psicofisiologi Clinici per l'Integrazione
Sociale (A.E.P.C.I.S.) e l'Associazione Europea per le Artiterapie.
Nel corso dell'anno lavorativo 2004 ha partecipato ai corsi di formazione
tenuti dalla Cooperativo Sociale A.P.A.D. onlus di Bologna sulla gestione
e programmazione di progetti e miglioramento delle competenze interne alla
Cooperativa, finanziati dalla Regione Emilia Romagna.
Lingue straniere Buona conoscenza della lingua inglese.
Conosenze
informatiche
Conoscenza del pacchetto informatico Microsoft Office comprendente: Microsoft
Word, Microsoft Excel, Microsoft PawerPoint, Microsoft Internet Explorer.
Esperienze di lavoro Dal 1996 al
2000 ha operato come allievo / istruttore di Arti Marziali, Filosofia e tecniche
di meditazione Zen per bambini e ragazzi presso l'Associazione Sportiva Dilettantistica
"Dojo 9 " ,affiliata alla Federazione Italiana Shorinji Kempo, con
sede in Messina. Nel mese di Luglio dell' anno 1999 ha collaborato come
istruttore di Arti Marziali, Filosofia e tecniche di meditazione Zen in un
campo scuola tenutosi a Iria, nel comune di Patti (provincia di Messina),
in collaborazione tra il Comune di Messina e la Federazione Italiana Shorinji
Kempo rivolto a bambini con difficoltà di comportamento e di apprendimento
appartenenti a Scuole elementari e medie site in zone a riscio per la dispersione
e l'abbandono scolastico. Ha svolto nell'anno accademico 2000/2001, 2001/2002
e 2002/2003 servizio presso la Segreteria Studenti della Facoltà di
Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Catania nell'ambito
del lavoro par-time offerto agli studenti dall'Ufficio Diritto allo Studio.
Nel corso dei suoi studi universitari ha contribuito alla creazione dell'associazione
" il Cantiere dell'InCanto", costituendosi socio fondatore. "L'Associazione
nasce nel marzo del 2002 dall'incontro di persone di età diverse accomunate
dal desiderio di "usare" la musica e l'arte per lavorare sull'ascolto
e sull'ecologia della comunicazione. Gli obiettivi de Il Cantiere dell'InCanto
sono organizzare animazioni, seminari, concerti, conferenze, laboratori, spettacoli,
pubblicazioni, mostre e incontri con quanti siano disponibili a confrontarsi
con le finalità dell'Associazione, lavorando sulla comunicazione, i
linguaggi, i codici, moltiplicare gli spazi, gli oggetti e le ragioni di scambio
sociale." (Citazione dello statuto) Attualmente lavora come educatore
nell'ambito scolastico per bambini e adolescenti con difficoltà relazionali,
di comportamento e di apprendimento per conto della Cooperativa Sociale A.P.A.D.
onlus di Bologna.
Servizio militare Assolto.
|